Firenze Nero su Bianco – Guida letteraria di Firenze

Condividi il pezzo!

Firenze Nero su Bianco è il progetto cartaceo più soddisfacente a cui ho preso parte nel 2021, per due motivi.

Primo perché è il risultato di uno sforzo coordinato di un gruppo di amici, un sodalizio di creativi e scrittori che prende il nome di Essecieffe – Scrittura Creativa Firenze, a cui Ylenia Romoli ha dato un’anima visiva con il suo lavoro di grafica e illustratrice, e il Comune di Firenze il patrocinio e le stampe.

Secondo perché rappresenta un tentativo di re-immaginare una città ancora profondamente ancorata ad immaginari solidi, quasi irremovibili, che siano artistici, turistici o gastronomici, e lo fa partendo dal basso, dalle strade, dalle piazze e gli scorci che gli autori hanno voluto illuminare con le proprie parole.

La mia scelta è stata quella di ambientare un racconto breve al Giardino dell’Orticoltura.

Qui le pause tra le lezioni alla facoltà di Filosofia sono state innumerevoli, e tantissime anche le foto con il progetto Simulacro per promuovere l’EP Ametista. Da qui si gode di una vista unica dagli Orti del Parnaso, che a seconda della luce della giornata tiene Firenze ad uno tiro di schioppo, oppure la proietta sul filo dell’orizzonte, facendola apparire lontanissima, come una città di vetro.

Il risultato complessivo è una guida letteraria della città, un omaggio, una riscoperta e una palestra di scrittura collettiva, dove il giorno e la notte rivelano sfumature ed esperienze diverse della stessa Firenze.

Dove potete trovare le copie? Basta seguire la pagina di SCF: qui verranno promosse le presentazioni della guida, appena sarà possibile!

Firenze guida letteraria

Condividi il pezzo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *