Mi hanno sempre incuriosito quei prodotti culturali che mischiano la realtà con la mitologia. Di recente ho visto due serie tv storiche e fantastiche, e ve ne voglio parlare in questo articolo.
Britannia: tra la storia e il fantastico
Britannia l’ho iniziata da poco e mi ha già preso. Siamo al tempo dell’invasione romana, quando l’isola pre-Brexit era una terra di magia segnata dalle guerre e dal mistero, e le tribù se le davano tra loro di santa ragione.
Almeno finché non si comprende che nessuna minaccia è grande quanto Aulo Plauzio… (e ti credo, da fare il governatore di Walking Dead a quello della Britannia il passo è breve).
Punti di forza:
1) Ottime le riflessioni sul ruolo politico del culto
2) Ci sono druidi ciucciati dalle streghe e pieni di piercing che sembrano alberi di natale: in confronto Re Serse è un bonsai curato.
Punti di debolezza:
1) Ancora il ruolo di alcuni personaggi non è chiarissimo, ma aspetto di vedere la seconda stagione.
The Terror 2: l’horror storico-culturale non spaventa
Finire The Terror 2 è stata un’impresa. Eppure, partiva bene: seconda guerra mondiale, comunità giapponese deportata in un campo di prigionia sotto il controllo dell’esercito americano. In questa situazione, uno spirito del passato, lo yurei, tormenta gli abitanti del campo.
Passato l’entusiasmo e qualche brivido della prima puntata, rimane poco e nulla.
Punti di forza:
1) storia poco conosciuta e potenzialmente interessante.
Punti di debolezza:
1) Lo spirito fa paura quanto Gigi Proietti quando tenta di imitare una geisha.
2) Sono davvero necessari tutti quei personaggi per raccontare questa storia?
3) Se The Terror ha come tema il terrore che può emergere dall’incontro tra una tradizione culturale con un’altra, di questa stagione rimane tanto piattume e una marea di stereotipi (americani, giapponesi, ispanici). La vena di tensione e mistero di quel gioiellino della prima stagione è qui dissipata dal tokenism nudo e crudo.
Voi le avete viste? Conoscete altre serie tv storiche e fantastiche da vedere?
Leggi anche:




